Vigoressia: malattia prettamente Maschile

La vigoressia o complesso di Adone è un morboso interesse per la propria conformazione fisica e l’accrescimento muscolare che colpisce in particolar modo i maschi di età compresa fra i 25 e i 35 anni , ma anche quelli tra i 18 e i 24 anni, interessati in particolar modo ad un’acuta attività fisica.

Nonostante lo sport sia uno dei sostegni necessari per detenere una buona forma fisica e buon livello salutare, se viene svolto eccessivamente, può trasformarsi in una fissazione e nuocere solo  alla salute.

L’interesse verso il proprio corpo, nel vedersi e stare bene e non bene con se stessi, ha condotto  molti giovani ad accrescere nel loro animo e nella loro testa pensieri sbagliati e ossessivi, presentando comportamenti e atteggiamenti  morbosi e assilanti con se stessi, i stessi che si ritrovano nelle donne , soprattutto,  che soffrono di anoressia e bulimina. Inversamente a quanto succede per le ragazze affette da anoressia che nonostante pesino 40 kg si vedono sempre troppo grasse, gli uomini che soffrono di vigoressia si vedono sempre troppo magri e sempre poco muscolosi.

I basilari e comuni atteggiamenti che si riscontrano in un ragazzo vigoressico sono:

– Passare moltissime ore in palestra, esercitandosi e svolgendo pesanti esercizi muscolari, volti al potenziamento della massa;

– Guardarsi ossessivamente allo specchio per vedere se attraverso gli esercizi si siano ottenuti i risultati tanto attesi;

–  Intraprendere diete iperproteiche,  valutare e tenere sotto controllo in proprio peso in maniera ossessiva e continuativa, usando integratori e in circostanze più onerose e difficili anche farmaci anabolizzanti.

La fatica a rifornirsi di farmaci anabolizzanti costringe questi ragazzi a rivolgersi al mercato nero, dove queste sostanze, oltre ad essere pericolose  spesso sono realizzate senza nessun certificato sanitario e medico.

Ecco perchè molti giovani si ritrovano a spendere molti soldi e ad indebitarsi con i rifornitori che gli procurano tali sostanze.

Nonostante il suo corpo sia muscolo, il vigoressico, come l’anoressica, continua perennemente a vedersi magro e ad essere continuamente deluso da se stesso , vedendo i suoi muscoli troppo deboli e smilzi.

Ai disagi di tipo psicologico come: scarsa fiducia in se stessi, solitudine, depressione, si sommano i disagi di tipo fisico, dovuti ad una nutrizione scorretta e troppo ricca di proteine, che a lungo andare, se si prosegue con questo tipo di alimentazione, possono portare all’insorgenza di disagi e problemi ai reni , problemi alle ossa e alle articolazioni. In quanto un’alimentazione priva e scarsa di calcio e abuso di anabolizzanti e farmaci comporta e porta a tali problematiche fisiche.

Per uscire da quest’ottica sbagliata di se stesso, per riuscire a guarire e stare bene con se stesso, l’unica ancora di salvatggio è un percorso e una terapia con uno psicologo e psicoterapeuta.

2 Commenti - Aggiungi Commento

Rispondi