Ognuno di noi ricerca nello sport un modo per poter scaricare tutte le tensioni accumulate nel corso della giornata, per potersi rilassare, per potersi divertire, oppure semplicemente per dilettarsi in un’attività fisica che gli permetta oltre che a divertirsi anche anche a mantenersi in ottima forma. Noi occidentali in questo, siamo molto diversi dalle popolazione orientali, in quanto in quest’ultime lo stesso stile di vita, è molto più pacato del nostro, ed è più sereno e meno frenetico. Ecco perchè questi ultimi hanno, con il passare del tempo, acquisito maggior saggezza e tecniche per mantenere la pace interiore e la serenità nella mente e nel corpo, che li contraddistingue.
Ci rivolgiamo a centri fitness, a palestre , a centri estetici, pur di trovare delle metodiche di rilassamento, che possano permettere, a noi occidentali frenetici, spruzzi di relax e distensione. Non a caso però, tali tecniche, quali: yoga, forme di meditazione, massaggi.., provengono direttamente dall’Oriente e si rifanno a quel genere di civiltà e cultura. Una civiltà che di frequente ha espedienti conformi a noi, per sanare l’abbondanza di affaticamento e tensione che una vita molto energica causa.
Lo yoga atto a tutti:
Una vita stressante, frenetica, veloce, operosa, dinamica, come dicevamo, porta via molta energia e comporta però molta tensione. Per distendervi e rilassarsi avete mai provato a svolgere e praticare lo yoga? (ne abbiamo parlato spesso nei nostri articoli in quanto ne esistono diverse tipologie) Certo è una tecnica, se così possiamo definirla, molto “difficile” da svolgere, in quanto la stessa si pratica seguendo movimenti molto lenti, contorti e anche difficili da attuare, ecco perchè serve acquisire contemporaneamente agli esercizi, principi spirituali e morali molto distanti da noi e la nostra cultura.
Quello di cui avete bisogno, se conducete una vita pesante e frenetica , è davvero una tecnica di rilassamento che vi ridoni la serenità e la pace interiore che nel corso della giornata avete perso.
Non a caso infatti, giunge dall’America l’ultimo frutto dell’avvicinamento fra yoga e fitness che si chiama Power Yoga. Questo tipo di metodica, unisce e combina insieme il classico yoga asana , costituito da movimenti energici, al fitness, realizzando pressapoco una scenografia di danza. E’ consigliato a tutti coloro che desiderano rilassarsi, non esistono limiti di età, è un tipo di yoga fruibile da tutti, anche per quelle persone pigre che fanno poco movimento. E’ davvero vantaggioso e favorevole per chi svolge anche altri tipi di sport, proprio perchè facilita e compensa le disarmonie muscolari che possono originarsi con l’allenamento.
Se volete affiancare alla vita di tutti i giorni questo tipo di disciplina, per presentarvi agli altri più piacevoli oppure per incrementare la vostra massa muscolare, allora questo genere di “sport” non è quello che fa per voi. In quanto, chi si accosta allo yoga, ricerca nello stesso, una metodica per stare bene interiormente con se stessi , per poter beneficiare fisicamente e psicologicamente di questo equilibrio e serenità, che solo lo yoga sa regalare. I benefici del power yoga infatti sono complessivi e giovano ogni parte e muscolo del corpo: si ottimizza la percezione del corpo nello spazio, la stabilità, l’armonia nei movimenti e nella postura, regalando proporzione all’intera figura e all’andatura. Migliora e accresce la competenza di ascolto di sé e l’abilità di concentrazione. Ripristina il flusso sanguigno periferico nei muscoli e corregge la respirazione diaframmatica .
Mediamente una lezione di power yoga ha una durata complessiva di circa un’ora o poco più, nel corso della quale si intercalano pose dinamiche, statiche e respirazioni diaframmatiche caratteristiche delle materie orientali.
Si inizia la lezione con una fase di riscaldamento a corpo libero, usando delle posizioni che hanno come fine il potenziamento e l’estensione muscolare. Questo tipo di yoga, a differenza degli altri, significa yoga di potenza e le pose per esercitare la forza sono davvero molto impegnative , anche se non determinano l’incremento e lo sviluppo dei muscoli.
La seconda fase della lezione avviene adempiendo tutte posizioni capovolte a terra , caratteristiche dello yoga. Questa fase è necessaria per sciogliere i centri energetici (chakra).
L’ ultima fase invece, rivolta al rilassamento, si esegue in forma dinamica impiegando molta applicazione alla respirazione.
L’impressione che recepirete da tale lezione sarà quella di una piacevole stabilità e armonia, le pose sono, come dicevano poc’anzi, coreografiche ma possiedono vocaboli molto poetici. Ecco perchè una volta terminata la lezione, uscirete dalla sala dello yoga con la percezione di aver ultimato un itinerario in un altro mondo. Quello recondito e incantevole della meravigliosa India.
I benefici del Power Yoga sono:
– Allenamento a basso impatto per tutto il corpo
– Maggiore forza, flessibilità e resistenza
– Riallineamento della colonna vertebrale, rinforzo delle ossa e delle articolazioni, allungamento muscolare
– Miglioramento della circolazione sanguigna e della respirazione, aumento del livello di energia
-Disintossicazione del corpo, purificazione degli organi interni
– Pace mentale e placamento delle emozioni, rimozione dell’ansia
sono tre anni che faccio power yoga….ho seguito tante discipline step,aerobica,body pump, spinning, hidrobyke, acquagym, corsa…nulla può eguagliare le completezza fisica e mentale del power
An outstanding share! I’ve just forwarded this onto a colleague who had been conducting a little homework on this.
And he actually ordered me lunch because I discovered
it for him… lol. So allow me to reword this….
Thanks for the meal!! But yeah, thanks for spending time to talk about this issue here on your
internet site.
Amazing! Its actually awesome paragraph, I have
got much clear idea about from this piece of writing.
I love looking through an article that can make people think.
Also, thank you for permitting me to comment!
Great blog you have here.. It’s difficult to find high-quality writing like yours these days.
I really appreciate people like you! Take care!!
great points altogether, you simply won a brand new reader.
What would you recommend in regards to your post that you simply made a few days
ago? Any sure?
What a information of un-ambiguity and preserveness of
valuable familiarity concerning unpredicted feelings.
I don’t even know how I stopped up right here, but I believed this
publish was once great. I do not realize who you are but definitely
you’re going to a famous blogger for those who are not already.
Cheers!
Hi there, yes this piece of writing is truly good and I have learned lot of things from it regarding blogging.
thanks. games ps4 allenferguson games ps4
Just desire to say your article is as amazing. The clearness in your publish is
just cool and that i can think you are a professional in this subject.
Well along with your permission allow me to clutch your feed to stay up to date with coming near near post.
Thanks a million and please continue the enjoyable
work. ps4 games allenferguson ps4 games
Please let me know if you’re looking for a author for your site.
You have some really good posts and I feel I would be a good asset.
If you ever want to take some of the load off, I’d
really like to write some articles for your blog in exchange for a link back to mine.
Please shoot me an email if interested. Thank you!
Touche. Great arguments. Keep up the good spirit.
Excellent article! We are linking to this particularly great post on our site.
Keep up the good writing.
It’s going to be finish of mine day, except before finish I am reading
this great post to improve my experience.
It’s very simple to find out any topic on web as compared to books, as I found
this paragraph at this web page.
Thank you, I have just been searching for information about this topic for a long
time and yours is the greatest I’ve discovered so far. However,
what about the conclusion? Are you certain about the supply?