L’acqua bond è una nuova materia che da non molto tempo fa parte delle attività di fitness idroterapeutico.
Acqua bond fondamenta le sue basi sull’idea secondo la quale la relazione fra acqua e uomo è indivisibile.
Solo il fatto che ogni essere umano trascorre ben 9 mesi nella pancia immerso nel liquido amniotico, acqua, è composto per il 70% da acqua e che un uomo può sopravvivere al digiuno ma non alla sete, fa comprendere lo stretto legame che ci unisce a questa fonte, elemento base della nostra Vita!
L’acqua bond ha rilevanti proprietà salutari e curative.
Come tutti gli esercizi idroterapeutici, anche acqua bond si stabilisce di arrecare vantaggi terapeutici al benessere dell’individuo. Come ogni disciplina di acqua fitness altresi acqua bond consente di ottenere un ottima muscolatura e dona una migliore elasticità al corpo.
Ciò, che però, differenzia acqua bond da ogni altra attività di idroterapia è che, per mezzo delle vantaggiose caratteristiche dell’acqua, si prospetta di affinare caratteristicamente il legame di coppia.
Ecco perché le attività dell’acqua bond, vengono praticate in coppia.
Gli stadi di acqua bond:
L’acqua bond si svolge in acqua calda, abitualmente la temperatura consegue i 33° max, in quanto si pensa che il calore dell’acqua agevoli e consenta un migliore rilassamento.
L’acqua bond presagisce un iter formativo prima a terra che anticipa l’entrata in acqua.
Il training di acqua bond istituisce la base sulla quale si è originata la pratica del Watsu, pertanto include movenze molto lievi, leggere e ampie sia sopra che sotto l’estensione dell’acqua orientati a a incitare la distensione e ad accrescere l’intesa fra donna e uomo.
La seduta di acqua bond continua poi con un iter di studio psicologico orientato ad esaminare la comprensione di sé stessi e del proprio partner.
Lo scopo, i vantaggi e i benefici che si traggono dell’acqua bond:
1- I vantaggi reali di acqua bond si erigono sulla certezza secondo la quale acquisire la conoscenza di se stessi e del proprio corpo rappresenta la comprensione della conoscenza migliore di se stessi.
2- Grazie all’indagine di valore psicologico e attraverso il raffronto con il proprio compagno/a , la persona ambisce ad estendere i propri confini mentali e di ricercare l’espediente ai propri problemi.
Quest’esercizio di coppia ha come fine quello di incitare il coinvolgimento vicendevole e l’attitudine di comunicare la propria condizione emotiva. Questo fa in modo che l’acqua bond sia ritenuto un mezzo per dare più vitalità ala relazione, poter riconquistare un legame ormai sprovvisto di dialogo, per rinforzare i legami affettivi, per ricercare nuovi equilibri interiori, slanci comunicativi, armonia sentimentale e benessere psicofisico.
La pratica fitness che si esegue in acqua con attività specifiche volte a restituire al corpo leggerezza, elasticità e tono muscolare, si unisce poi con un momento di comunicazione verbale di tipo circolare, nel corso del quale si fronteggiano in modo positivo e costruttivo le problematiche di coppia sotto la guida di uno psicologo. L’ambiente caldo e intimo della piscina si rivela luogo estremamente efficace e ideale per rilassarsi, lasciandosi dolcemente trasportare verso nuove sensazioni e nuove aperture con il partner. Gli esercizi proposti rappresentano metaforicamente la vita di coppia e le sue componenti relazionali: unione, confronto, comprensione, sostegno reciproco. Essi contribuiscono a rinsaldare un rapporto deteriorato e stancamente bloccatosi in una fase di non-dialogo.
Aqua Bond, pratica di fitness idroterapeutico, si rileva appropriata per quanti vogliono risaldare i loro legami affettivi.
Legami le cui fondamenta poggiano, comunque e sempre, sul pieno recupero della propria individualità, presupposto unico e essenziale per ristabilire quella tanto sospirata, visti i tempi, affinità sentimentale.
Rispondi