Problema con il girovita ecco come risolverlo

Molto spesso la pancia gonfia è un problema che crea insicurezza e fastidio alle donne, ma non solo. Per cercare di combattere la pancia gonfia e quindi andare a risolvere la problematica relativa al girovita, è opportuno trovare subito delle soluzioni.

Ma in che modo è possibile combattere questo fenomeno? Per cercare di risolvere il fastidioso girovita troppo largo bisogna innanzitutto individuare qual è la causa e poi cercare di andare a risolvere a monte la problematica.

Per cercare di perdere qualche centimetro sulla circonferenza del girovita Allora bisogna cambiare le proprie abitudini alimentari. A determinare il gonfiore e possono esserci varie problematiche. La pancia piatta, innanzitutto deve essere garantita da un livello di salute di tipo generale dell’intestino. Infatti a volte anche lo stress porta difficoltà nella gestione del tratto intestinale e di conseguenza, dà come risultato la pancia gonfia.

Per cercare di combattere la presenza di grasso addominale si deve andare sempre ad allenare i muscoli addominali soprattutto, superata la soglia dei 40 anni. In più, bisogna tenere sotto controllo ciò che mangiamo.

Le diete dimagranti e l’equilibrio ormonale
I depositi di grasso che vanno ad accumularsi tutti sulla pancia riguardano sia lo stile di vita poco sano che tendiamo a condurre ma anche l’equilibrio di tipo ormonale.

A volte anche la dieta dimagrante non riesce a risolvere la problematica relativa al girovita proprio perchè ci sono problemi ormonali. Perciò è opportuno mettere in moto tutte le azioni possibili per contrastare questo fenomeno anche con l’aiuto medico.

Preziosa, è l’attività fisica costante che sarà in grado di accelerare il metabolismo e darà una mano a smaltire questi depositi di grasso. E’ bene poi cercare di eliminare anche dei cibi dalla propria dieta e in particolare, il sale, caffeina extra e bibite troppo zuccherate e gassate.

I problemi intestinali
Molto spesso alla base della pancia gonfia vi sono problemi di tipo intestinale. Infatti, quando l’intestino non funziona in maniera corretta e non si evacua così come si dovrebbe, si finisce per ritrovarsi con la pancia particolarmente gonfia. Il problema è spesso causato dai fenomeni di stipsi che portano ad accumulare del gas di tipo intestinale.

Anche quando ci sono dei momenti di ansia oppure si vive una forte arrabbiatura si può andare incontro al problema del girovita poco piacevole. Il fegato, quando non si vive un momento di serenità tende a portare problemi e rallentarsi.

Man mano tutto l’organismo ne risente creando anche il problema del girovita. L’ansia, la depressione e il malumore possono essere davvero fatali in questo senso ed è per questo che bisognerà puntare su uno stato di benessere generale per risolvere la problematica.

Cibi in grado di sgonfiare il girovita
Ci sono diversi cibi che aiutano a combattere il fenomeno della stipsi e quindi riducono il girovita. Tra questi è bene specificare la presenza di frutta e verdure che hanno un ruolo di protagonista.

La lattuga in particolare, così come i carciofi, hanno la capacità di ridurre il fenomeno del meteorismo e il grasso addominale. E’ bene però cuocere sempre le verdure al vapore in modo tale da garantire il risultato ottimale. La frutta secca, così come i broccoli, i cavoli invece sono in grado di migliorare la flora batterica intestinale e difendono l’intestino.

Infine, per tenere sotto controllo il problema della stipsi si può puntare su un decotto di altea e malva oppure sui semi di psillio che vi aiuteranno ad acquisire una certa regolarità. Il meteorismo e gli spasmi possono essere a loro volta combattuti delle infusioni a menta che istituiranno l’organismo la sua funzionale regolarità.

Questi sono sistemi naturali che sicuramente aiuteranno coloro che hanno dei problemi intestinali e quindi si ritrovano a combattere con un girovita non proprio esteticamente piacevole.

Rispondi