Molto spesso si sente parlare degli ormoni femminili, su tutti gli estrogeni, ma in molti casi non se ne conoscono gli aspetti principali.
Ecco perciò tutto quello che bisogna conoscere su queste molecole che hanno funzioni regolative e non solo.
Cosa sono gli estrogeni?
Quando si parla di estrogeni si parla di ormoni sessuali che vengono prodotti in concentrazioni maggiori nell’organismo femminile.
Questi vengono infatti secreti direttamente dall’ovaio dopo che vi sia uno stimolo che arrivi dall’ormone LH (luteinizzante).
Anche le ghiandole surrenali sono in grado di produrre estrogeni a partire da altre molecole sempre di natura ormonale.
Bisogna però dire che ci sono delle concentrazioni di estrogeni anche nell’uomo, pur essendo notevolmente inferiori rispetto a quelle della donna.
Ad oggi l’ormone estrogeno più noto è senza dubbio l’estradiolo che viene prodotto a partire dal testosterone principalmente nell’età feconda.
Durante la gravidanza invece viene secreto maggiormente l’estriolo, un altro ormone estrogeno molto importante soprattutto per lo sviluppo placentare.
Con la menopausa invece aumenta la produzione di estrone, altro ormone importante e che comporta una serie di cambiamenti nel corpo della donna adulta.
Si capisce perciò che questa classe ormonale scandisce a tutti gli effetti la vita delle donne.
Ci sono alcuni tessuti che sono molto sensibili all’azione degli estrogeni, su tutti ovaio e utero, ma anche la mammella.
Le funzioni degli estrogeni per le donne
Non tutti sanno che gli estrogeni sono ormoni di fondamentale importanza per il benessere fisico della donna.
Questi, sia che vengano secreti dall’organismo sia che vengano introdotti mediante opportune terapie, hanno tantissime funzioni.
Partendo dalla regolazione della maturazione sessuale di una donna, fondamentale anche per lo sviluppo delle mammelle.
Oltre a dover parlare di quanto siano importanti gli estrogeni prodotti in età puberale per favorire la crescita delle donne: questo perché inducono la chiusura cartilaginea delle ossa lunghe.
Bisogna anche parlare di quanto sia necessaria la secrezione di estrogeni in una donna per avere le caratteristiche tipiche femminili, a partire dal seno, fino ad arrivare ai peli, la voce e anche la distribuzione del tessuto grasso.
Ma l’azione degli estrogeni più nota è quella nell’ambito della fecondazione e della gravidanza dato che riescono a far acquisire all’utero e, in generale, al corpo della donna quelle caratteristiche ideali per ospitare il feto.
Senza estrogeni o con quantità ridotte, sarebbe molto difficile portare avanti per nove mesi una gravidanza senza problemi.
Vale anche la pena parlare di quanto gli estrogeni agiscano positivamente sulla massa grassa del corpo di una donna e, in particolar modo, sulla produzione di HDL, quello che comunemente è noto come colesterolo buono.
Fino alla menopausa infatti le donne hanno una probabilità minore rispetto agli uomini di andare incontro a problemi di tipo cardiovascolare.
Esistono alimenti contenenti estrogeni?
Questa è sicuramente una delle domande più frequenti a medici e nutrizionisti.
La risposta è sì in quanto esistono degli alimenti, prettamente di origine naturale, che sono in grado di garantire un giusto apporto di questo tipo di ormoni.
Gli estrogeni naturali più presenti all’interno di determinati cibi sono i fitoestrogeni che, come suggerisce il loro stesso nome, non sono di sintesi ma si trovano così come sono in natura.
Nessuna differenza da un punto di vista del meccanismo d’azione nell’organismo dato che, dando un’occhiata chimica alla loro struttura, si può facilmente notare come somigli tantissimo a quella degli estrogeni fisiologici.
Le funzioni perciò sono analoghe e perciò, soprattutto le donne che hanno carenze di questo tipo di ormoni, farebbero bene a consumare determinati tipi di alimenti.
A partire dalla soia, quella che può contare sulla maggiore concentrazione di fitoestrogeni, oltre a cereali e noci che sono di grande aiuto per terapie ormonali.
Anche alcuni legumi possono fare al caso di chi ha bisogno di un supporto estrogenico per il proprio benessere.
Anche se è sempre fondamentale chiedere consulenza al personale medico di fiducia che saprà indicare le quantità giuste da consumare.
Un consumo eccessivo di fitoestrogeni, infatti, potrebbe esporre all’iperestrogenismo, ovvero concentrazioni troppo alte.
Assunzione di estrogeni come terapia
Sono comunque molte le donne che in età fertile seguono delle terapie a base di farmaci contenenti estrogeni.
Questi vengono assunti per trattare alcune condizioni collegate all’ipoestrogenismo, cioè quantità di questi ormoni troppo basse.
Ecco perché farmaci di questo genere sono indicati soprattutto per coloro che hanno squilibri ormonali o anche ciclo mestruale irregolare, così come le donne che hanno avuto una menopausa acquisita.
Altre condizioni in cui può essere necessaria una terapia apposita sono l’atrofia urogenitale, l’acne, l’alopecia androgenica e tutti quei disturbi collegati alla carenza di questo tipo di ormoni.
Gli estrogeni si possono assumere anche come contraccettivo oppure per indurre lo sviluppo dei caratteri femminili in quelle persone che decidono di iniziare il percorso che li porterà al cambiamento del loro sesso.
La decisione però sulle modalità di assunzione e sul tipo di preparato da assumere spettano sempre e soltanto al medico che potrà quindi valutare attentamente il rapporto rischio-beneficio paziente per paziente.
Infatti non bisogna dimenticare che questo tipo di preparazioni, alla lunga, possono esporre ad un bel po’ di effetti collaterali.
Ciò non vuol comunque dire che siano farmaci che fanno male, ma a cui è bene prestare la dovuta attenzione per evitare qualsiasi tipo di rischio per la propria salute.
Gli effetti collaterali potrebbero manifestarsi in seguito ad un eccesso di ormoni o nel caso in cui la terapia sia troppo prolungata.
Tra essi si può parlare di ritenzione idrica, insulino-resistenza e anche aumento del rischio di tumore a mammella ed endometrio.
I am regular visitor, how are you everybody? This post posted at this site is genuinely good. Ardisj Malcolm Romonda
Good post! We will be linking to this particularly great content on our site. Keep up the good writing. Sidonnie Jase Litha
Hello. This post was really fascinating, particularly because I was searching for thoughts on this matter last Sunday. Timmi Hersh Herod
It’s great to be here with everyone, I have a lot of knowledge from what you share, to say thanks, the information and knowledge here helps me a lot.
Thanks for a marvelous posting! I quite enjoyed reading it, you’re a great author.
Thanks for a marvelous posting! I quite enjoyed reading it, you’re a great author.
Thank you for the information. Great job. I spent the last 20min having a good read of your content. Dionis Akim Lefton
Right here is the right site for everyone who
would like to find out about this topic. You know so much its almost tough to argue with
you (not that I actually would want to…HaHa).
You definitely put a new spin on a topic that has been discussed for ages.
Excellent stuff, just great!
Hi! Do you know if they make any plugins to assist with Search Engine Optimization? I’m trying to get my blog to rank for
some targeted keywords but I’m not seeing very good results.
If you know of any please share. Cheers!
Fascinating blog! Is your theme custom made or did you download
it from somewhere? A design like yours with a few simple adjustements would really make my
blog jump out. Please let me know where you got your theme.
Bless you
This is very important for me
Hello. This post was extremely fascinating, especially because I was searching for thoughts on this subject last week. Jamie Sig Mariska
Hi! If you need to produce case brief for tomorrow, don’t worry and write guys on this website. Believe me, they will make a perfect work.
Magnificent website. A lot of helpful info here. I am sending it to several pals ans additionally sharing in delicious. And obviously, thank you in your effort! Marlie Neil Calondra
Heya i am for the first time here https://samoyedpups.company.com
I like this blog very much so much great information. https://inxscinema.com/
I must thank you for the efforts you have put in writing
this website. I am hoping to view the same high-grade content from you later on as well.
In fact, your creative writing abilities has inspired me to get my
own website now 😉
Way cool! Some extremely valid points! I appreciate you writing this article and the
rest of the website is extremely good.
Also visit my web blog :: CBD for dogs
With havin so much written content do you ever run into any issues of plagorism or
copyright violation? My site has a lot of completely unique content I’ve either authored myself or outsourced
but it looks like a lot of it is popping it up all over
the web without my authorization. Do you know any methods to
help reduce content from being stolen? I’d certainly appreciate it.
Very descriptive blog, I loved that bit. Will there be a part
2?
It is not my first time to visit this web page, i am browsing
this site dailly and obtain nice information from here everyday.
Greetings from Carolina! I’m bored to tears at work so I decided to browse
your blog on my iphone during lunch break. I enjoy the knowledge you present here and can’t wait to take
a look when I get home. I’m amazed at how quick your blog loaded
on my phone .. I’m not even using WIFI, just 3G .. Anyhow, wonderful
blog!
Highly energetic article, I loved that bit. Will there be
a part 2?
Feel free to surf to my web site; CBD oil for dogs
It’s remarkable in support of me to have a website, which is beneficial in favor of my know-how.
thanks admin
Wonderful beat ! I would like to apprentice even as you amend your web site, how could i subscribe for a blog website?
The account helped me a acceptable deal.
I have been tiny bit acquainted of this your broadcast offered bright transparent
idea
my website: cbd for sleep
I was wondering if you ever thought of changing
the page layout of your blog? Its very well written; I love what youve
got to say. But maybe you could a little more in the
way of content so people could connect with it better.
Youve got an awful lot of text for only having 1 or two images.
Maybe you could space it out better?
I feel this is among the such a lot important information for me.
And i’m glad reading your article. However wanna statement
on few normal things, The site style is great, the articles is truly excellent : D.
Just right activity, cheers
Its like you read my mind! You appear to know a
lot about this, like you wrote the book in it or something.
I think that you could do with a few pics to drive the message
home a bit, but instead of that, this is wonderful
blog. An excellent read. I’ll definitely be back.
Howdy very nice web site!! Guy .. Excellent ..
Amazing .. I will bookmark your web site and take
the feeds also? I am satisfied to seek out so many useful info right here in the put up, we want work
out extra strategies on this regard, thanks
for sharing. . . . . .
This video is presenting does vital flow work
but also try to cover the following subject:
https://www.facebook.com/pages/category/Health—Wellness-Website/Vital-flow-reviews-102135748499657/
-vital flow for prostate
-vitalflow prostate really works
-vitalflow prostate support reviews
One thing I noticed when I was researching info on does vital flow work was the
absence of appropriate details.
Does vital flow work nevertheless is an subject that I know something about.
This video therefore should be relevant and of interest to you.
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Follow our video clips about does vital flow work as well as other
comparable topics on
Hello there! Do you know if they make any plugins to help with Search Engine Optimization? I’m trying to get my blog to rank for some targeted keywords but I’m not seeing very good
success. If you know of any please share. Cheers!