Dieta Atkins

La dieta Atkins, particolarmente conosciuta in America, è composta dalla riduzione, al quanto drastica, dei carboidrati e dall’aumento del consumo di proteine e anche di grassi.
Considerata per tanti anni una dieta al quanto rischiosa per la salute di ogni individuo, favorevole causa di malattie renali, disturbi cardiovascolari, aumento del colesterolo. Negli ultimi tempi invece è stata rivista da due studi portati a termine in America , i quali pare comprovino il contrario di quanto descritto poc’anzi,vale a dire che chi sceglie di seguire questo stile di vita alimentare ha un più elevato livello di colesterolo “buono”, che concorre alla profilassi dell’ arteriosclerosi  anzi che cattivo

I basilari termini della dieta Atkins:

Perdita di peso:

Il corpo, per generare energia indispensabile al suo sostentamento, brucia sia i carboidrati che anche i grassi. I carboidrati  come si sa, sono il primo elemento ad essere assimilato per la produzione di energia. Ma per l’appunto se l’introduzione di carboidrati è ristretta, il corpo usa i grassi immagazzinati come principale carburante d’energia: ciò porta ad un calo del peso ma anche ad un calo della massa grassa.

Conservazione del peso

Per ogni persona è previsto un limite di assunzione di carboidrati sotto quale limite, il corpo  comincia ad utilizzare i grassi, e si riscontra un calo di peso, nominato “livello critico di carboidrati per la perdita”.

Se la concentrazione di carboidrati va oltre tale limite, prevale l’impiego dei stessi come carburante e produttore di energia, comportando un ammasso di grasso e un innalzamento del peso.

Discreta salute

Le persone che abbracciano un metodo individuale e proprio nell’assunzione di carboidrati con cibi altamente nutrienti, ed semmai con fonti integrative di vitamine e sali minerali se serve, detengono un superiore stato salutare in raffronto a coloro i quali inseguono metodi alimentari e dietetici a ridotto contenuto di calorie e grassi.
Ovviamente un adeguato movimento fisico è anche indispensabile per detenere l’elasticità del corpo, la tonicità, la potenzialità, il peso corporeo e la propria stabilità.

Profilassi delle malattie

Attraverso un metodo individuale ed appurato nell’assunzione di carboidrati si circoscrive la creazione di insulina nel sangue ed il pericolo di patologie croniche.

Le impressioni e idee contrarie riguardo questo regime alimentare così particolare:

Diversi studi hanno comprovato che il calo di peso conseguibile attraverso la dieta Atkins, o diete similari alla stessa, non è superiore a quella conseguibile con altri generi di diete, fondate sul ristretto apporto di calorie.
Le Diete che prevedono un elevato consumo proteico e un ridotto consumo di carboidrati possono portare alla chetosi, una patologia metabolica la quale, in ragione del fatto che in tal dieta il livello di zucchero nel sangue è molto molto basso, si generano delle corpi chetonici in eccedenza che possono concorre ad una altra grande varietà di problemi salutari: pericolo di incorrere nei calcoli renali, osteoporosi, mancanza di calcio..
Il prospetto alimentare previsto dalla dieta Atkins per di più possiede la peculiarità di comprendere un’abbondante quantità di grassi saturi, un ridottissimo apporto di fibre e un basso  apporto anche di vitamine. A tal proposito viene consigliato di introdurre nella propria dieta, un apporto aggiuntivo di tali sostanze nutritive. In mancanze dei suddetti si potrebbe incorrere nel pericolo di conseguire altrettante rischiose malattie, quali:  anomalie renali, cancro , problemi cardiovasolari, osteoporosi, diabete.

Ecco perché si consiglia di non appigliarsi a questo tipo di diete senza essere seguiti da un esperto in nutrizione. Ed inoltre di seguire una dieta equilibrata , dove non si elude nessun tipo di sostanza nutritiva importante per la salute e salvaguardia del proprio corpo.

 

No Responses - Aggiungi Commento

Rispondi