Grandi performance richiedono attrezzature innovative, quindi, perché accontentarti di un paio di boxer vecchia maniera, con tutti i difetti che vantano?
Vman, progettato con il contributo fondamentale di Rocco, apre nuove frontiere per l’intimo maschile.
Stop alla sudorazione, alle cuciture che strusciano su zone sensibili e sacre e soprattutto è la fine del senso di costrizione che nel bene o nel male i boxer tradizionali ci hanno abituati a dover sopportare.
Tecnologia e design
In Italia il settore tessile è da sempre all’avanguardia, sia per le tecniche che per i materiali.
È stata introdotta di recente una fibra poliammidica innovativa, che si chiama EMANA®.
Oltre al comfort di questo tipo di tessuto, le innovazioni integrate nel filato le consentono un effetto di conversione del calore umano in Infrarossi in Campo Lontano, i FIR.
Studi clinici universitari dimostrano come questo effetto offra una sensazione piacevole e stimolante per la muscolatura locale.
Le zone intime vengono costantemente mantenute irrorate di sangue a livello capillare, con un calo netto dei problemi di sudorazione e delle irritazioni che ne conseguono immancabilmente.
I boxer Vman, inoltre, presentano aree a portanza differenziata, in particolare la conchiglia, composta da microstrati di uno speciale tessuto massaggiante, che favorisce un riposizionamento dell’area genitale e una sensazione di comfort e piacere continuo.
Per ridurre a zero il fastidio, inoltre il boxer è completamente seamless, cioè realizzato senza cuciture, grazie alle macchine di ultima generazione.
I vantaggi del boxer di Rocco
Il design, completamente made in Italy, come i materiali, è stato studiato esattamente secondo gli stessi principi con cui si realizzano i capi di vestiario per gli atleti, grazie al coinvolgimento di Rocco, che è uno che se ne intende.
Il comfort è totale, sia a riposo che in fasi più attive, grazie alla proprietà elastica di fibre e ordito, pensati per non essere costrittivi.
La microfibra di poliammide, infatti è fra le più indicate perché unisce il grandissimo comfort con ottime prestazioni.
Il tessuto con cui sono realizzati i boxer Vman, infatti, non ha bisogno di essere stirato, non si ritira con i lavaggi, ma resta aderente come una seconda pelle.
Inoltre, grazie alla struttura delle sue fibre, non riesce a trattenere a lungo l’acqua, quindi asciuga molto velocemente anche all’aria.
La fibra EMANA® punto chiave della realizzazione di questi boxer, è pensata per effettuare una conversione del calore in FIR ed integra cristalli minerali nella sua struttura che, ma no solo.

Per mantenere la sensazione di comfort e la stimolazione delle parti intime, sono stati aggiunti anche estratti di ginseng, una radice molto diffusa in oriente per le sue proprietà stimolanti per la circolazione e che aiuta in performance particolari.
Lo studio dell’ergonomia totale dei boxer Vman è frutto della collaborazione con Rocco, con cui sono stati studiati gli aspetti relativi al comfort, in particolare della parte anteriore, che è quella più difficile da gestire.
Abbiamo lavorato molto sulla forma della conchiglia e sui dettagli come la funzione push-up che è contenitiva ma non costrittiva, oltre ad offrire un’ottima immagine.
Dove acquistarli? Sul sito dedicato: https://vman.it/
Rispondi